Per far si che la Casa del Popolo torni ad essere un centro di aggregazione, discussione ed elaborazione di idee l'Ass. Martedì alla Casa del Popolo propone, due martedì al mese, uno spazio cittadino di approfondimento per trattare temi legati alla città, alla Vallesina, all'attualità, alla politica, ai diritti civili.


Martedì 8 APRILE 2025 ore 18

Messaggi dal GRUPPO ME  Francesco Coltorti
Introduce Gabriella Cantarini ass. I martedì alla casa del popolo

nuovo appuntamento per la sezione i libri alla CASA DEL POPOLO. Incontreremo FRANCESCO COLTORTI jesino, docente di filosofia e scienze umane, consigliere comunale, cantautore e ultimamente anche scrittore. Francesco, accompagnato dalla sua chitarra, ci parlerà del suo libro di esordio: MESSAGGI DAL GRUPPO ME pubblicato dalla casa editrice Scatole Parlanti di Viterbo.
E' recente e diffusa la tendenza a creare su wathsapp un gruppo dove ci si registra come unico componente e che viene perlopiù usato come contenitore per conservare memoria di informazioni, ma anche come spazio in cui annotare riflessioni personali. E proprio da situazioni vissute e pensieri riportati sul suo "gruppo me" che Francesco Coltorti ha costruito la sua prima fatica editoriale; una sorta di autoanalisi, ma anche di poesia, brevi narrative, aforismi, considerazioni filosofico-politiche, con uno sguardo ironico e non convenzionale sulla realtà, tutto in una forma decisamente originale, un esperimento narrativo impossibile da incasellare in un genere letterario.















Queste le conferenze finora realizzate  (per i dettagli clicca qui)

2023

il 31 gennaio Siamo tutti migranti

il 28 Febbraio Jesi Green

il 14 marzo Gli Ebrei a Jesi 

il 4 aprile I Diritti Negati: l'occupazione israeliana della Palestina

il 18 Aprile  dal libro di Isolina Piccioni Edda, la storia, la figlia: Una guerra dimenticata: gli italiani nel Corno d'Africa ieri e oggi

il 2 maggio Il contratto di fiume Esino

 il 16 maggio Donne e Uomini della Resistenza nella Vallesina

il 30 maggio Donne Politica e Potere

 il 13 giugno La figura e l'opera di don Lorenzo Milani

il 5 settembre Magia e trappole delle parole: interpretare quel che dicono i giornali, la pubblicità, la televisione

il 19 settembre Yoga, scienza dello spirito, scienza dell'uomo

17 Ottobre 2023 Storia e Personaggi del Fumetto Italiano   


24 Ottobre 2023 L’Alimentazione degli over 60

14 Novembre 2023 Il Presepio tra Arte, Tradizione e Teatro

28 Novembre 2023 La rivoluzione della Street Art: dal Muro al Museo

5 Dicembre 2023 La Pace come Rivoluzione

19 Dicembre 2023 Sfide e Opportunità della intelligenza artificiale I



2024
9 Gennaio 2024  Intelligenza artificiale. Esseri umani  e mondo digitale: un approccio critico e consapevole

23 gennaio  2024 I Misteri di Jesi e delle chiese medievali della Vallesina

6 Febbraio 2024 Il superpotere della Parola  Perchè ci capiamo e perché non ci capiamo

20 Febbraio 2024  presentazione del libro di Giancarlo Esposto Anagramma di Donne


5 Marzo 2024  Il cibo come occasione di solidarietà, tra Botteghe solidali e GAS


19 marzo 2024 Economia Circolare e sostenibilità Opportunità e rischi per imprese e famiglie


9 aprile 2024 Esplorare e comprendere le dipendenze tecnologiche e ritrovare l’equilibrio


23 Aprile 2024 Chiusi dentro. I campi di confinamento nell’Europa del XXI secolo


7 Maggio 2024 Equivoci sulle dipendenze


21 Maggio 2024 Gli Stati Uniti, una democrazia in crisi


28 Maggio 2024 Aspetti Biopsicosociali delle Dipendenze


11 Giugno 2024 GIOCO D'AZZARDO: TRA VINCITE E VITE PERSE


3 marzo 2025 la Musica Che gira intorno


18 marzo 2025 Imperfetto





Associazione    Il Martedì alla Casa del Popolo




Per informazioni: 

cell. 3285897535

facebook https://www.facebook.com/CDPJesi/

email  ilmartediallacdp@gmail.com